CTE LABS PER ADULTI
La CTE, Casa delle Tecnologie Emergenti, vi invita a partecipare ai CTE LABS, laboratori gratuiti ed esperienze per adulti
I CTE Labs Adulti sono incontri gratuiti dedicati al pubblico adulto per accrescere le proprie competenze digitali e avere un’occasione di confronto.
I partecipanti avranno l’opportunità di svolgere attività laboratoriali a loro dedicate e trovare nella CTE un luogo di incontro e scambio di esperienze.
I laboratori si svolgono con cadenza mensile e hanno una durata di circa 2 ore.
Per partecipare clicca sul bottone "Prenota Ora", scegli il giorno, e compila il form.
Se aveste difficoltà in fase di prenotazione potete passare presso la sede della CTE tutti i lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 15.30.
CALENDARIO
Ecco le tematiche che verranno trattate nei laboratori:
10 e 17 DICEMBRE - Tecnologia per tutti: internet
Imparare come utilizzare i browser per navigare in modo sicuro ed efficace su internet, con dimostrazioni pratiche di ricerca e gestione delle impostazioni di sicurezza.
14 e 21 GENNAIO - Tecnologia per tutti: e-mail
Come creare e gestire un account e-mail, riconoscere email di phishing e organizzare la posta elettronica.
4 e 18 FEBBRAIO - Tecnologia per tutti: smartphone
Come sfruttare al meglio il proprio smartphone in modo semplice. Installazione e gestione delle app e indicazioni per mantenere il dispositivo sicuro.
11 e 25 MARZO - Costruisci il tuo museo con l’intelligenza artificiale
I partecipanti sperimenteranno le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella creazione di immagini e avranno la possibilità di popolare un museo virtuale con le loro opere.
8 APRILE - Tour Virtuali
Imparare ad utilizzare Google Earth come strumento per la pianificazione di viaggi e la condivisione di esperienze personali in modo interattivo e coinvolgente.
18 APRILE ore 17.00 - 18.00 - Effetto Terra: la sfida della crisi climatica
Grazie al gioco di carte Effetto Terra, scopriremo come ogni nostra azione, anche la più piccola, influenzi l'ambiente, e come le nostre scelte quotidiane possano contribuire a fare la differenza per il futuro del pianeta.
23 APRILE ore 17.00 - 18.00 - Alghe: energie del mare
Attraverso un viaggio tra scienza e innovazione, i partecipanti scopriranno come la circolarità consente di trasformare le alghe in prodotti utili e all’avanguardia. Osserveranno campioni di microalghe al microscopio, analizzandone la struttura e comprendendo il loro ruolo essenziale nel mantenere l’equilibrio degli ecosistemi e nel promuovere soluzioni sostenibili per il futuro del pianeta.
27 APRILE ore 17.00 - 18.00 - Un mare magico
In questo laboratorio, i partecipanti esploreranno il fenomeno dell’ecolocalizzazione, che consente ai cetacei di navigare e cacciare grazie ai suoni. Attraverso giochi interattivi e video, ascolteranno i canti delle balene e i “click” dei delfini, immergendosi nel mondo sonoro del mare. Affronteremo anche il problema dell’inquinamento acustico, esplorando come i rumori causati da navi e sonar disturbino gli animali marini e ne compromettano la sopravvivenza.