4 aprile 2025 - La CTE Genova presenta:
Federica Patti - Arti performative tra tecnologie e Metaverso
La digital performance - o performance digitale in tempo reale - è uno specifico settore di produzione e indagine artistica che vede il gesto tecnologico protagonista e co-autore della creazione di opere, codici e linguaggi sempre più aumentati e iperconnessi, decentralizzati e collaborativi. In questo contesto, l'avvento del Metaverso rappresenta uno dei cambiamenti fondamentali nell’odierna nozione di performance digitale, che impone la rivalutazione dell'essenza stessa dello ‘stare online’, unita alla ricontestualizzazione di concetti come realtà, spazio-tempo, simulazione, identità e comunità.
Federica Patti ci guida in un viaggio attraverso le opere delle artiste e degli artisti protagonisti di questo settore, per descrivere la rivoluzione estetica in atto fin da inizio Millennio, all’insegna della transdisciplinarietà e del post antropocentrismo.
Federica Patti è storica dell’arte, docente e curatrice indipendente. La sua ricerca si concentra intorno alle pratiche transmediali, con particolare interesse verso la digital performance, i temi del postumano e le dinamiche del Metaverso. Collabora con diverse istituzioni (Romaeuropa Festival e CUBO Unipol, tra gli altri) nella curatela di eventi e mostre di arte digitale. Attualmente è docente a contratto di Processi e Tecniche per lo Spettacolo Multimediale presso l'Accademia di Belle Arti di Brera e dottoranda presso l’Università di Torino con una ricerca intorno alle pratiche performative online e all’esperienza estesa in ambiente virtuale. È membro di IKT – International Association of Curators of Contemporary Art e di ADV - Arti Digitali dal Vivo; dal 2020 è tutor del progetto "Residenze digitali". Crea la newsletter LUNARIO - segnali dal Metaverso, ad ogni plenilunio.